
Crediamo in un futuro in cui la sanità sia più accessibile.
La nostra innovativa piattaforma diagnostica combina conoscenze mediche all’avanguardia, informatica, biotecnologia e analisi dei dati, consentendo agli utenti di avere una panoramica approfondita della loro salute in pochi minuti.
Cosa sosteniamo
Salute proattiva.
La nostra salute influenza il nostro benessere più di quanto pensiamo, ecco perché aiutiamo le persone a capire meglio il loro corpo e ad avviare un rapporto proattivo con la loro salute.
Conoscenza accessibile.
Fornendo un accesso semplice e conveniente alla conversione dei dati medici in informazioni utilizzabili, puntiamo a ridurre le diseguaglianze nella sanità.
Privacy.
I dati sulla salute sono estremamente personali e confidenziali, ecco perché applichiamo i più elevati standard di sicurezza. Tutti i dati sono anonimizzati e criptati.
Comitato scientifico consultivo

Christoph Steininger, Dottore associato
Il Prof. Dott. Christoph Steininger è un virologo, infettivologo e specialista in medicina interna presso l’Università di medicina di Vienna. Dopo aver studiato medicina a Innsbruck, ha lavorato presso l’Università di medicina di Vienna, la Clinica Universitaria di Amburgo-Eppendorf (Germania), l’Universidad Peruana Cayetano Heredia di Lima (Perù) e l’Università della California, San Diego (USA). Il Prof. Steininger è capo del gruppo di ricerca “Infezioni virali” e dell’Istituto di ricerca sui microbiomi della Karl-Landsteiner Society.

Prof. Dott. Adriano Aguzzi
Il Prof. Dott. Aguzzi è capo dell’Istituto di Neuropatologia dell’Ospedale universitario di Zurigo (USZ). Tra i suoi principali successi, rientra l’identificazione dei percorsi attraverso cui i prioni raggiungono il sistema nervoso centrale. Il lavoro per Prof. Aguzzi è stato riconosciuto con diversi premi tra cui il Premio Marcel Benoist, il Premio Robert Koch, il Premio InBev-Baillet Latour, tre dottorati onorari (Liegi, Bologna, Teramo) e un premio NOMIS Distinguished Scientist. Sin dall’inizio della pandemia da COVID-19, il laboratorio del Prof. Aguzzi si impegna in modo intensivo nello studio del virus.
Team direttivo
Conosciamoci
Con sede nel cuore dell’Europa, i nostri membri del team provengono da ben 25 diverse nazioni del mondo.

Monika Abramczuk, PhD
Medical Team Lead

Christoph Aschl
VP of Hardware

Melanie Hiel
Finance Associate

Sterling Hintze
Finance Associate

Khiya James
Quality Management & Regulatory Affairs (Innovations)

Alejandro Fuentes
UX Designer

Bence Szemes
Embedded Software Developer

Ema Grabenweger
Senior Product Manager

Valentina Mileto
Senior PR/Marketing Manager

Christoph Aigner
Team Lead iOS

Lara Wurster, PhD
Medical Researcher

Eneda Pjetri, MD, PhD
Medical Researcher

Masa Ivin, PhD
Medical Team Lead

Chaitali Dey
Quality Engineer

Robert Maczejka
VP of Regulatory Affairs & Quality Management
Principi di gestione
Visione.
Crediamo in un futuro in cui la sanità sia più accessibile.
Missione.
I nostri prodotti consentiranno di ricevere e salvare i propri dati medici personali in modo rapido, conveniente e comprensibile.
Obiettivo.
La visione, la missione e la strategia di Bloom Diagnostics rappresentano le misure di controllo più importanti della nostra cultura del lavoro. Infatti, definiscono il mondo in cui vogliamo vivere, il nostro contributo a quel futuro e i passi che intraprendiamo per far sì che tutto questo diventi realtà.